Pubblicazioni
Università Europee hanno completato la ricerca sul CoV-19
La ricerca sul CoV - 19 ha superato favorevolmente la verifica degli esaminatori.
Sclerosi Multipla
In questo contesto, abbiamo recentemente dimostrato un potenziale ruolo neuroprotettivo del Citozym (CYZ) su fettine di ippocampo in vitro.
Steatosi Epatica e Statoepatite non alcolica
I risultati ottenuti dimostrano che un trattamento preventivo e continuativo di Citozym esercita un effetto protettivo contro l'epatosteatosi metabolica.
Stenosi carotidee
E' stato dimostrato come un integratore alimentare può posizionarsi a livelli importanti come adiuvante nelle specifiche terapie se non addirittura come unico tentativo di cura in mancanza di un protocollo farmacologico adeguato
Riduzione Iperplasia Prostatica
Ctozym può prevenire l’iperplasia prostatica indotta da TP e di seguito potrebbe essere di beneficio nella gestione di iperplasie prostatiche benigne.
CITOETHYL
il CITOETHYL accelera la riduzione del tasso alcolico ma non annulla totalmente gli effetti dell’alcol.
Placche carotidee
Questi dati preliminari sono la base di inizio per ulteriori approfondimenti ed aprono scenari interessanti su potenziali applicazioni nell'ambito delle malattie degenerative come nell’alzheimer, nell'ischemia cerebrale, e cardiovascolare ed in special modo sulla loro prevenzione.
Neuropatia Ischemica
Questi dati preliminari sono la base di inizio per ulteriori approfondimenti ed aprono scenari interessanti su potenziali applicazioni nell'ambito delle malattie degenerative come nell’alzheimer, nell'ischemia cerebrale, e cardiovascolare ed in special modo sulla loro prevenzione.
Melanoma – Dermatologia
This study demonstrated that the treatment of tumor-inoculated mice with antioxidant supplements at low or high doses, was unable to reduce the invasive potential of melanoma cancer cell, meanwhile significantly improved the survival of tumor-bearing animals.
HCV – Epatite C
Riduzione percentuale dei valori enzimatici e della viremia in pazienti affetti da epatite da HCV.
Effetti protettivi di Citozym sull’Ictus
Esperimenti preliminari effettuati su neuroni isolati hanno mostrato che il Citozym, una miscela di antiossidanti commercializzata come integratore alimentare presenta un’azione neuro protettiva
Effect of a Novel Dietary Supplement Texidrofolico on Cancer Cells Metabolism
The purpose of this research is not exclusively to discover new anticancer therapies, but rather to improve the quality of life of the patient.
Effetti dei componenti del Texidrofolico sulla crescita cellulare normale e ridotta crescita neoplastica
Ricerca della potenziale azione del “Texidrofolico” sulla regressione del tumore polmonare e valutazione sulla qualità della vita del paziente.
Citozym e la rigenerazione del nervo sciatico
Correlazioni tra la somministrazione di integratori alimentari con spiccate proprietà antiossidanti e parametri clinici nei pazienti con carcinoma della prostata.
Carcinoma prostatico
Correlazioni tra la somministrazione di integratori alimentari con spiccate proprietà antiossidanti e parametri clinici nei pazienti con carcinoma della prostata.
Carcinoma polmonare
Ricerca della potenziale azione del “Texidrofolico” sulla regressione del tumore polmonare e valutazione sulla qualità della vita del paziente.
Carcinoma mammario
Citozeatec ha richiesto all'Università di Tor Vergata una ricerca ad ampio spettro sulle potenzialità dei prodotti, in particolare del Citozym. Le sperimentazioni preliminari hanno già evidenzato interessanti risultati
Antiossidanti e riduzione del Colesterolo
L'azione del Citozym è risultata essere fortemente antiossidante con una notevole riduzione delle specie reattive dell'ossigeno (ROS), con un alto incremento degli enzimi antiossidanti endogeni in riferimento agli enzimi catalasi (CAT), superossidodismutasi (SOD), e Glutatione (GSH).
Il carcinoma epatico – Organocoltura
La metodica da noi utilizzata nella sperimentazione, può dimostrare in maniera inequivocabile, l’attività antitumorale della miscela di componenti che caratterizza il Citozym