Sclerosi Multipla
Carcinoma Polmonare
Carcinoma Mammario

Una notizia smentita è data due volte:
Dai roghi dell’Inquisizione a quelli mediatici il passo è breve ma, mentre dai primi era impossibile salvarsi, per sottrarsi ai secondi vale la raccomandazione di volare alto e ignorarli, implicita nell’aforisma di Indro Montanelli: “una notizia smentita è data due volte”.
Quindi, in tema di salute, quando inevitabilmente si calpestano grandi interessi internazionali, lasciamo nel proprio ambiente naturale lo sterco mediatico e chi lo produce e voliamo alto, sulle ali dei risultati scientifici e delle evidenze cliniche, quale che sia la potenza economica dei mandanti di chi soffia sul fuoco dei nuovi roghi: il vento della verità li sommergerà nel letame che essi stessi avranno veramente cercato di diffondere.
La stampa
Più recenti comunicati stampa riguardo Pasquale Ferorelli
Gli enzimi in silenzio producono benessere per tutti gli esseri viventi
Supporta la ricerca medica
Rendi libera la ricerca scientifica in Italia con la tua firma
Vogliamo poter pubblicare i nostri risultati e renderli disponibili al mondo!
Vogliamo che il Governo italiano non ostacoli la pubblicazione dei nostri risultati e che ne faccia tesoro.
Il tuo aiuto è un aiuto per tutta l’umanità.
I ricercatori devono poter esprimere il loro parere
Il lavoro dei ricercatori che operano nel mondo della salute è spesso contrastato da leggi e procedure che non permettono agli scienziati, di far emergere le loro ricerche.
La burocrazia, il Governo, le istituzioni in genere, sono poco attente contro le nuove scoperte che spesso vengono qualificate come “bufale“.
Tutto quello che non passa dalle grandi multinazionali, case farmaceutiche e sistemi di comunicazione controllati, viene messo nel cestino.